Quiz “Bisessualità per negati”: le vostre risposte

Ricordate il quiz che abbiamo proposto lo scorso mese di luglio? Non pensavamo proprio potesse riscuotere tanto successo! Il quiz è nato a seguito di una piccola riflessione che abbiamo fatto dopo il Pride: tante persone, compresi gli alleati che ci sostengono con passione ed affetto, non hanno ancora chiari molti concetti che ruotano intorno Continua …

Sorpresa! Alle donne piacciono gli uomini che fanno sesso tra di loro

Lo spunto per questo post un po’ buffo nasce da un articolo che ho letto qualche tempo fa. L’autore, un uomo dal non meglio identificato orientamento sessuale (ma ho un fortissimo sospetto… ahem… etero) analizzava una recente statistica in cui si riportava che tra i maggiori fruitori di prodotti erotico/sessuali con protagonisti M/M (male on Continua …

“La monogamia non è mai stata il mio forte”. Relazioni aperte e poliamore tra un millennio e l’altro.

La monogamia non è mai stata il mio forte. Mai statə “capace” di avere una relazione esclusiva con una persona, che durasse più di pochi mesi. Questo fino a 12 anni fa. E anche 12 anni fa, quando ho conosciuto mio marito e sono, passatemi il termine, rimastə “folgoratə”, ero convintə che non sarei riuscitə Continua …

La bisessualità al cinema: un autunno pieno di novità

Come avrete intuito, a noi di Bproud piace tenere d’occhio il panorama cinematografico e le serie TV, un po’ perché farsi prendere dalle storie raccontate sul grande o sul piccolo schermo è una passione che ci accomuna, e un po’ perché siamo convint* che l’evoluzione della rappresentazione della bisessualità sia una cartina al tornasole di come Continua …

Cosa significa essere bisessuali a 65+ anni?

E se incrociassimo le statistiche sulla comunità LGBT e quelle riguardanti la comunità degli over 65? E perchè a questo tentativo, già piuttosto bizzarro, non aggiungere anche il filtro viola, quello che ci permette di visualizzare chi si riconosce nella B della sigla LGBT? E’ quanto ha cercato di fare il MAP (movement advancement project), un Continua …

You Me Her, la bisessualità e il poliamore

Come scriveva Anna in questo articolo, anch’io, pur essendo monogama, subisco il fascino del poliamore. Ho letto diversi libri sull’argomento e ogni volta che mi capita sottomano una storia raccontata in prima persona, come quella di Rio, la leggo o la guardo con grande interesse e curiosità. Spesso mi sono interrogata se questo stile relazionale Continua …

FoxLife: tutti gli stereotipi della bisessualità

FoxLife ha recentemente proposto un articolo a tema bisessualità. Benissimo che se ne parli, no? No, se parlarne vuol dire incrementare stereotipi e pregiudizi che in realtà nella maggior parte dei casi si discostano dalla realtà bisessuale. Che cosa significa essere bisessuali al giorno d’oggi? si chiede l’articolo. Tutto e nulla potremmo rispondere noi, consapevoli Continua …

7 serie tv con personaggi Bi

Il mondo delle serie tv negli ultimi anni ha preso il sopravvento e sempre più sono le persone che nel loro tempo libero si dedicano alla visione di serie televisive. Anche in questo mondo, però, quelle che trattano la bisessualità sono davvero poche e proprio per questo ve ne propongo alcune accomunate da un’unica cosa: Continua …

Bisessualità e richiesta di protezione internazionale

In questo periodo storico in tutto il mondo si parla tanto di migrazioni e di come funziona l’accoglienza di chi, per vari motivi, deve lasciare il proprio Paese perché in pericolo di vita. Tra di loro ci sono anche persone LGBT+ che provengono da nazioni in cui la loro identità mette a rischio la loro Continua …

Perché per gli uomini bisessuali è così difficile dichiararsi? Il segreto come protezione dallo stigma.

La seguente intervista, relativa ad una interessantissima ricerca svolta su un ampio campione di uomini bisessuali americani di differenti origini etniche, è stata pubblicata due anni fa sul blog americano “bisexual.org”. Noi di Bproud abbiamo contattato personalmente il Dr. Eric Schrimshaw, titolare della ricerca accademica, per chiedere se sono stati pubblicati, nel frattempo, dati più Continua …