5 libri Bi per l’estate

Se la letteratura a tema omosessuale è già di per sé di nicchia, i libri di narrativa che parlano apertamente di bisessualità sono una merce ancor più rara. I personaggi bisessuali, però, popolano la narrativa LGBT in modo silenzioso, nascosti da un velo di invisibilità molto comune anche nella vita reale. Basta quindi riprendere alcuni Continua …

“Bisessualità per negati”: quanto ne sai di bisessualità? Scoprilo con il nostro test!

Post in aggiornamento. Riproporremo il test a breve. Nell’attesa perché non provi il secondo livello? Sei un “esperto” di bisessualità e potresti scrivere libri su libri o anche i concetti più elementari ti lasciano spiazzato? Questo test è per tutti quelli che vogliono giocare a scoprirne di più! Quando hai finito e hai scoperto se Continua …

B Awesome – T-shirt per il pride

Durante i vari pride a cui abbiamo partecipato, diverse persone ci hanno chiesto se fosse possibile avere un segno distintivo che rendesse visibile sia la bisessualità, sia il sostegno a Bproud. Come ormai sapete non siamo un’associazione registrata, quindi non possiamo avere un nostro negozio online in cui vendere gadget. Abbiamo però pensato che fosse Continua …

L’importanza degli alleati – #BmyAlly

Come già sapete se ci seguite da un po’, non sono bisessuale, né pansessuale e nemmeno mi pongo in quello spettro che comprende tutte le sfumature che stanno tra l’eterosessualità e l’omosessualità. Mi considero un’alleata bi+ e sono fiera di esserlo tanto quanto sono fiera di essere lesbica. Entrambe le sfaccettature fanno parte della mia Continua …

Quello che avresti sempre voluto sapere sulla bisessualità ma…

Quando abbiamo visto il volantino che Lois Shearing, attivista bisessuale e collaboratrice della piattaforma in lingua inglese “The Queerness”, aveva creato per associazioni e realtà LGBT+ internazionali, ce ne siamo subito innamorati. Conteneva in due pagine tutte le risposte alle domande più tipiche di chi non sa bene cosa sia la bisessualità o che è Continua …

Grace and Frankie e la bi erasure

Che la bisessualità sia invisibile nella cultura popolare è ormai risaputo. Se ne saranno accorti presto tutti quelli che, come noi, hanno cercato rappresentazioni di sé nei libri, sul grande schermo o in qualsiasi altro prodotto più o meno di massa. Quel che stupisce ogni volta, però, è la mancanza di personaggi bisessuali in programmi Continua …

La verità sull’orientamento sessuale di Marielle Franco

La premessa a questo articolo è che spesso mi accusano di aver tradito la “causa lesbica” e quando sarà online questo pezzo sicuramente potrà andare solo peggio. Perché anche oggi, a più di un mese dall’assassinio di Marielle Franco, mi trovo nuovamente a scrivere un articolo su quanto la comunità LG continui nel suo lavoro Continua …

Piccolo vademecum sulle relazioni same sex per donne bi alle prime armi

È da un bel po’ che non scrivo. Potrei dire che tra il mio nuovo ruolo lavorativo, gli eventi con Bproud e gli impegni personali mi rimangono ben poche energie da dedicare all’attivismo “virtuale”, ma il motivo non è solo questo: per diverso tempo ho avuto la sensazione che non mi rimanesse più molto da Continua …

I pro e i contro della terminologia LGBT+

Come alcuni di voi sapranno, ho deciso di rimettermi a studiare a 38 anni; 4 anni fa mi sono iscritta all’Università e ho iniziato il mio percorso come matricola. Ovviamente mi sono quindi trovata a condividere la mia quotidianità di studentessa con persone più giovani di me di quasi 20 anni e quasi tutte eterosessuali Continua …

Avere un figlio B+: confessioni di un genitore

“Ah ma ti piacciono anche gli uomini? Insomma questo e quello… né carne né pesce?” e giù a sghignazzare per coprire i battiti del mio cuore che stava impazzendo. È questo che ho detto a mio figlio, anni fa, la prima volta che mi ha detto: “no mamma, non è che hai capito male, è Continua …