Bi Visibility Day Padova

Ciao a tutt*, sabato noi di bproud eravamo a Padova. Con noi c’erano un sacco di amiche e amici per quello che è stato un momento storico per la comunità Bi italiana: la prima manifestazione per la visibilità bisessuale. L’evento è stato organizzato da Antéros in maniera molto trasparente: nei mesi precedenti a sabato ci sono Continua …

Non siamo tutti uguali

Non siamo tutti uguali, i bisessuali ne sanno qualcosa. Leggendo (con estremo piacere) su Bproud le storie di molti di voi e più raramente confrontandomi dal vivo con altri bisessuali ho notato uno schema ricorrente nel riconoscersi tali: si passa da una presunta naturale eterosessualità al coming out omosessuale, fino a sbarcare nell’isola della bisessualità. Continua …

Bologna Pride 2017

Anche quest’anno, come gli anni scorsi, abbiamo partecipato al Bologna Pride. Ma questa volta in modo diverso. Già perché abbiamo lavorato insieme a tante altre associazioni e gruppi, in totale ben 20, per organizzare la manifestazione. Dopo anni passati solo a sfilare, quest’anno ci siamo messi in gioco completamente. È stata un’esperienza molto impegnativa e Continua …

Bisexual representation awards

Tante volte abbiamo visto personaggi televisivi, protagonisti di serie tv o di film che potevano chiaramente essere bisessuali. In molti casi, purtroppo, la rappresentazione non è positiva e soprattutto spesso non è esplicita. Ma c’è una bella notizia a riguardo! Negli Stati Uniti esiste un riconoscimento speciale per gli attori che interpretano personaggi bisessuali: i bisexual representation Continua …

Il discorso di Sara Ramirez alla Equality March 2017

Come molti di voi sapranno, Sara Ramirez – famosa per avere interpretato il personaggio di Calliope Torres in Grey’s Anatomy – l’anno scorso ha fatto coming out come bisessuale. Da allora si impegna costantemente per dare voce alle “minoranze nelle minoranze”, ovvero ai gruppi della comunità LGBT+ che finora sono rimasti più nell’ombra. Ieri, in Continua …

I found my love in San Junipero

Prima di iniziare questo articolo, devo fare una premessa: non mi piace la fantascienza. Di solito la trovo noiosa, non credibile e ancor meno coinvolgente a livello emotivo, per un motivo molto semplice: non riesco a identificarmi, quindi per quanto possa trovare alcune idee stimolanti, non riesco ad appassionarmi alla trama e ai personaggi. Insomma, Continua …

La lettera di una donna bisessuale sposata con un uomo

Sono orgogliosamente bisessuale e il fatto di essere sposata con un uomo non cambia nulla Essendo una donna nera bisessuale, ho imparato che c’è veramente poco di più bello, potente e salvifico dell’amore per se stessi. Accettare chi sono è un fatto radicale, specialmente quando ci sono ancora molti miti e incomprensioni sulla bisessualità, e Continua …

È ovvio… o no?

Oggi vorrei parlarvi di due episodi che apparentemente sono scollegati tra loro, ma che messi insieme mi hanno dato l’idea per scrivere questo articolo. Il primo è uno splendido weekend romantico al mare con mia moglie Francesca. Il secondo è la discussione fervente sulla GPA (gestazione per altri) che sta attraversando tutto il movimento LGBT+ in questi Continua …

IDAHOBIT 2017

Il 17 maggio è la giornata mondiale contro l’omo-bi-transfobia e noi di bproud abbiamo deciso di parlarne in maniera un po’ più specifica, andando ad analizzare il problema che più ci tocca da vicino, ovvero la bifobia. Lo facciamo in due modi: 1) con un articolo molto interessante che abbiamo trovato online e tradotto: è Continua …

Cosa mi ha fatto la bifobia

Ho introdotto l’hashtag “what biphobia did” (cosa mi ha fatto la bifobia) circa un anno fa per rispondere ad alcune piccole aggressioni che ad oggi ho praticamente dimenticato. So che ero stanco di sentirmi dire che la bifobia era meno importante dell’omofobia o che non esisteva e quello che volevo era creare uno spazio dove Continua …